Servizio Laboratori di educativa territoriale – Municipalità 3 – San Carlo all’Arena
Si rappresenta la particolare importanza di creare uno spazio di incontro con le famiglie perchè possano collaborare e trovare sostegno alla propria azione educativa.
Il rapporto con le famiglie da un lato rappresenta una chiave di lettura per capire e conoscere meglio i ragazzi, dall’altro permette di elaborare proposte mirate e di collaborare insieme nell’intervento educativo per un confronto sulle attività proposte, in termini di condivisione degli obiettivi e valutazione dei risultati.
In relazione alle famiglie, il Centro di Educativa Territoriale può porsi come soggetto/luogo/spazio di confronto fra genitori e figli, stimolando i primi ad assumere un ruolo attivo nella crescita educativa dei ragazzi.
Attività proposte:
PERCORSO FORMATIVO: tale percorso promuove lo spirito di amicizia tra le persone al fine di creare una “famiglia di famiglie” capace di essere presente nelle gioie e nelle difficoltà che accompagnano la vita di ogni giorno. Si prevede l’organizzazione di incontri di informazione e di sensibilizzazione rivolti ai genitori attraverso gruppi di confronto e di dibattito su tematiche diverse.
Tali attività saranno dirette a: promuovere un contesto familiare attento ai bisogni dei bambini/ragazzi; fornire sostegno ai genitori nel loro lavoro di cura e di educazione dei figli; favorire momenti di incontro-confronto tra genitori per condividere modelli e stili educativi efficaci; affrontare l’incontro con la diversità come ricchezza e risorsa, la ricerca delle proprie radici, le problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza, la scuola e l’intercultura.
Gli obiettivi sono quelli di: promuovere nei genitori delle competenze utili per gestire una comunicazione chiara e diretta in famiglia volta all’ascolto profondo dei bisogni del bambino/ragazzo, promuovere una condivisione del ruolo educativo tra i genitori, sostenere i genitori nella trasmissione ai loro figli di valori come il rispetto, l’autonomia, l’autostima e il rispetto delle regole.
Educatori responsabili: il percorso sarà condotto dai due educatori psicologi (Boffo e de Angelis)
Tempi: una volta al mese e precisamente dalle ore 17.30 alle ore 19.00 dei giorni 28 aprile, 26 maggio e 23 giugno.
PERCORSI LABORATORIALI: il laboratorio è rivolto alle mamme e papà dei ragazzi e dei bambini. L’obiettivo del laboratorio è quello di favorire lo scambio e la condivisione di esperienze tra genitori creando così un buon clima di gruppo.
Le mamme del gruppo Calimero e le mamme del gruppo Aquilotti saranno invitate a partecipare e proporre delle attività manipolative.
Tale attività sarà svolta dalle ore 17.30 alle ore 19.00:
gruppo Calimero (6-8 anni): 12 aprile, 10 maggio e 14 giugno.
gruppo Aquilotti (9-11 anni): 05 aprile, 03 maggio e 14 giugno.
Le attività verranno svolte nella sede sita in Napoli alla via Sant’Antonio a Capodimonte n.46 (I.C. “Cavour-Novaro”)